Hai bisogno di respirare e muoverti durante le vacanze?
Ecco una piccola sequenza di 15 giorni con 5 sedute da svolgere nell'arco di una settimana.
Yoga, pilates, stretching per tenerti in movimento durante questo periodo.
Prenditi cura di te :)
5 sessioni questa settimana per prenderti cura di te, coccolarti e muoverti.
Questa seduta avrà un effetto calmante sul corpo e sullo spirito! Da un punto di vista fisico, lo stretching muscolare serve per dinamizzare tutto il corpo. Da un punto di vista mentale, decontrazione e rilassamento permettono di rilasciare tutte le tensioni accumulate.
In questo caso l'obiettivo è quello di migliorare l'elasticità muscolare e l'ampiezza articolare, favorendo il rilassamento mentale.
Ecco le indicazioni:
Farai una sequenza di 6 posizioni yoga.
Per la posizione del triangolo puoi prendere una mattonella, se non ce l'hai andrà benissimo una scatola delle scarpe.
Ricordati: se vuoi ottenere dei risultati, ripeti gli esercizi proposti qui sotto 1 o 2 volte alla settimana.
Nello yoga si respira con il naso. Durante la seduta, sposta la concentrazione sul tuo ciclo respiratorio per entrare in un circolo virtuoso di calma e benessere. Cerca di essere presente con il tuo respiro. In ciascuna posizione proposta, effettua da 3 a 6 respiri (inspirazione/espirazione) calmi e completi. Ascolta il tuo corpo e non strafare. Sii benevolo verso te stesso!
Bel lavoro. Se vuoi progredire ed ottenere dei risultati, ti consiglio di ripetere questa seduta 1 o 2 volte alla settimana.
Lontano dallo stress quotidiano, in casa o al lavoro, inizia la giornata in piena forma effettuando 3 posizioni yoga indispensabili per fare il pieno di vitalità e mantenere una buona energia.
Mettiti comodo/a, in casa o al lavoro, ed esegui al tuo ritmo queste serie di posizioni di hatha yoga (= yoga della forza). Per un rilassamento ottimale, ripeti la sequenza almeno 3 volte alla settimana. Rafforza lo spirito, rivitalizza il corpo e riequilibra i tuoi chakra, i centri di energia vitale.
Complimenti per questa seduta. Per un rilassamento ottimale, ripeti la sequenza almeno 3 volte alla settimana.
In poche sedute si vedono già i primi risultati: rilancio mentale, postura migliorata, consapevolezza del proprio corpo... Poi, gradualmente, scolpisci e affini la tua silhouette, rinforzi i muscoli addominali e la schiena.
Con un po' di pazienza e diligenza, il tuo corpo si trasforma per diventare elastico, forte e tonico.
Per aiutarti a iniziare nelle migliori condizioni, non esitare a leggere i nostri consigli “Cos’è il Pilates?” per scoprire i principi base del Pilates che ti permettono di ottimizzare le tue sessioni e il tuo impegno muscolare.
Si parte!
10 esercizi e 10 minuti per iniziare il pilates!
Non c'è più alcun motivo per non iniziare :)
Complimenti per questa seduta! A seconda delle tue sensazioni, esegui questa sessione più volte alla settimana, o anche tutti i giorni, oppure inizia un'altra sessione.
Ecco una sessione composta da esercizi di stretching.
È consigliata per:
- sciogliere le tensioni accumulate durante la giornata (stress e dolori muscolari),
- facilitare il recupero e limitare il rischio di infortuni 24-48 ore dopo una sessione sportiva,
-riprende dolcemente l'attività e riscoprire il tuo corpo
- facilitare l'addormentamento e il sonno.
Qualunque sia il tuo obiettivo, ti consigliamo di prenderti il tuo tempo, di respirare profondamente durante lo stretching e di limitare l'arco di movimento perché un muscolo non dovrebbe essere allungato improvvisamente senza essere stato prima riscaldato. Quindi lavora gradualmente. Gli obiettivi di questa sessione sono il rilassamento e il recupero.
Una playlist Zen è l'ideale per accompagnarti.
Divertiti :)
Le chiavi per una seduta di stretching piacevole ed efficace: dolcezza, respirazione calma e corretta gestualità. Buona sessione.
Ricordati di idratarti. Il tuo outfit è adatto e comodo? In caso contrario, pensaci per la prossima volta :)
È ora di lasciar andare con questa sessione di yoga di 15 minuti.
Prenditi del tempo per te stesso in un posto tranquillo con o senza musica. Avrai bisogno di un tappetino e di un abbigliamento comodo.
Congratulazioni per questa sessione e soprattutto per il tempo che ti sei dedicato oggi. Goditi gli effetti benefici durante tutta la giornata
Ecco altre 5 sessioni per continuare a muoverti dolcemente e apportare benefici al tuo corpo e alla tua mente :)
Ti piacerebbe risvegliare il tuo corpo al mattino per iniziare la giornata con il piede giusto con una piccola sessione di yoga?
Goditi tutti i benefici di questa sessione praticando a stomaco vuoto.
Namasté
Per questa sessione avrai bisogno di un tappetino e di uno spazio sufficientemente libero per praticare in tutta sicurezza.
Complimenti per questa seduta! Fatta regolarmente, il tuo corpo ti ringrazierà molto presto :)
IMPORTANTE: Questi esercizi di base non sono raccomandati per le persone che hanno un arco lombare eccessivo.
Un sintomo comune, il mal di schiena colpisce la maggior parte di noi. Per far fronte a questo problema, abbiamo selezionato per te 4 esercizi efficaci che ti permetteranno di rafforzare i muscoli della parte bassa della schiena. Queste semplici azioni possono salvarti dal dolore cronico, non privartene!
Semplici ed efficaci, puoi farle a casa senza difficoltà.
Per allenarsi comodamente si consiglia di utilizzare un tappetino per i movimenti a terra.
Per sentire i benefici, devi farli almeno 2 o 3 volte a settimana.
Ecco le indicazioni:
- Esegui questi esercizi in forma di circuito.
- Ripetilo 4 volte in totale.
- 40 secondi per ogni esercizio e concediti 30 secondi di recupero tra uno e l'altro
- Termina la sessione con 3 minuti di stretching
Questi esercizi di base non sono raccomandati per le persone che hanno un arco lombare eccessivo. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.
Ti abbiamo appena proposto 4 esercizi per rafforzare e allungare efficacemente i muscoli della parte bassa della schiena. Per spingersi oltre e allenarsi regolarmente, è interessante anche dotarsi di un lettino lombare, un attrezzo fitness totalmente adatto a rafforzare la parte bassa della schiena.
Una seduta di stretching per tutto il corpo per iniziare bene la giornata. Ideale per il recupero degli sportivi il giorno dopo un'attività sportiva o per tutte le persone che desiderano mantenere la mobilità corporea ed evitare dolori articolari e/o muscolari al risveglio.
Ogni allungamento dura circa 60 secondi.
Buona seduta!
A piedi nudi o con le calze, esercitati in uno spazio tranquillo accompagnato da un'atmosfera musicale zen. Ricordati di respirare bene, chiudi gli occhi per approfittarne al massimo.
Ottimo! Sei pronto per iniziare la giornata! Ricordati di fare una colazione equilibrata e di bere. Buona giornata!
Questa sessione propone un rafforzamento muscolare graduale con esercizi di pilates ed stretching.
Buona seduta!
Non servono attrezzature, basta un tappetino e della musica soft per sentire i muscoli tonificarsi.
Complimenti per questa seduta. Domani, stretching per alleviare la tensione muscolare derivante da questo rafforzamento muscolare
Dopo esserti rifocalizzato su te stesso attraverso la respirazione e il riscaldamento articolare, eseguirai la postura del cane a testa in giù prima di iniziare ad apprendere passo dopo passo i 12 movimenti del saluto al sole. È lento e semplificato. Ti permetterà di imparare a connettere il tuo respiro al movimento.
Ti consiglio di seguire la parte “Imparo il: saluto al sole" prima di iniziare questa sessione.
Namasté
Ogni movimento va eseguito lentamente, senza forzarlo e fermandoti se avverti dolore. Il saluto al sole è si pratica idealmente al mattino, mobilita tutte le parti del corpo e libera la tua energia positiva per una bella giornata.
Complimenti per questa prima seduta!
Bevi una tisana o tè per eliminare le tossine.