2 settimane di HIIT!
Ecco cosa ti propone il programma!
Obiettivo: essere più in forma, più tonici, più affusolati e, perché no, perdere peso!
È meglio avere già fatto qualche allenamento di HIIT prima di lanciarsi in questa sfida! Se sei agli inizi, ti consigliamo il programma “Il mio primo HIIT”.
Forza, tocca a te :)
Prendi il tempo di fare bene gli esercizi. Aumenta l’intensità un allenamento dopo l’altro. Alcuni sono identici, per lasciarti un margine di progresso.
In questo primo allenamento, ritroviamo tutti i movimenti di base dell’HIIT. Alleniamo il cardio e attiviamo la parte bassa del corpo.
Buon allenamento!
Concentrati sui movimenti per lavorare in sicurezza.
Riposati bene, il peggio è fatto!
In questo allenamento, ritroviamo tutti i movimenti di base dell’HIIT del primo. Alleniamo il cardio e attiviamo la parte bassa del corpo.
Buon allenamento!
Concentrati sui movimenti per lavorare in sicurezza.
Riposati bene, il peggio è fatto!
In questo allenamento, alleniamo il cardio con un lavoro intenso della parte bassa del corpo.
Gestisci le ampiezze in base al tuo livello.
Fai stretching ogni volta che finisci l’allenamento ma anche il giorno dopo.
In questa sequenza, alleniamo il cardio come prima con un lavoro intenso della parte bassa del corpo.
Gestisci le ampiezze in base al tuo livello.
Fai stretching ogni volta che finisci l’allenamento ma anche il giorno dopo.
In questo allenamento, sollecitiamo gli addominali per eseguire movimenti più stabili e puliti.
Concentrati sul respiro per eseguire i movimenti più facilmente.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?
In questo allenamento, sollecitiamo gli addominali per eseguire movimenti più stabili e puliti.
Concentrati sul respiro per eseguire i movimenti più facilmente.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?
Parti per l’ultimo allenamento di questa prima settimana di sfida HIIT. Continueremo ad attivare gli addominali e in più integriamo gli esercizi per rafforzare i muscoli e la parte bassa della schiena.
Buon fine settimana!
Continua a contrarre bene gli addominali e non dimenticare le scapole per far lavorare meglio la schiena.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?
Teniamo la stessa durata ma cambiamo l’intensità. Rimani all’ascolto del corpo e quando è troppo difficile, regola i tempi di recupero, le ampiezze o i tempi di lavoro.
Iniziamo questa seconda settimana con lo stesso allenamento della prima: Lo scopo è continuare ad attivare gli addominali ma anche a integrare degli esercizi per rafforzare i muscoli e la zona lombare.
Continua a contrarre bene gli addominali e non dimenticare le scapole per far lavorare meglio la schiena.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?
In questa nona sequenza, ritroviamo tutti i movimenti di base dell’HIIT. Alleniamo il cardio e attiviamo la parte bassa del corpo.
Concentrati sui movimenti per lavorare in sicurezza.
Bevi per recuperare bene.
Continuiamo a lavorare in questo allenamento ripetendo tutti i movimenti di base dell’HIIT!
Alleniamo il cardio e attiviamo la parte bassa del corpo.
Buon allenamento!
Concentrati sui movimenti per lavorare in sicurezza.
Bevi per recuperare bene.
In questo allenamento, alleniamo il cardio con un lavoro intenso della parte bassa del corpo.
Gestisci le ampiezze in base al tuo livello.
Fai stretching ogni volta che finisci l’allenamento ma anche il giorno dopo.
In questa sequenza, alleniamo il cardio con un lavoro intenso della parte bassa del corpo.
Gestisci le ampiezze in base al tuo livello.
Fai stretching ogni volta che finisci l’allenamento ma anche il giorno dopo.
In quest’ultima serie, sollecitiamo gli addominali per eseguire movimenti più stabili e puliti.
Concentrati sul respiro per eseguire i movimenti più facilmente.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?
Parti per l’ultimo allenamento di questo programma. Sollecitiamo gli addominali per eseguire movimenti più stabili e puliti.
Complimenti per l’impegno!
Concentrati sul respiro per eseguire i movimenti più facilmente.
Complimenti, hai finito la sfida di 14 giorni! Adesso puoi fare le altre sfide HIIT!