Questo è un programma ideale per chi agli inizi e vuole arrivare a fare un allenamento frazionato ad alta intensità.
Questo programma è accessibile a tutti, cambia in base alla forma fisica.
Gli esercizi, in generale, non richiedono attrezzi e possono essere fatti ovunque (a casa o in vacanza).
In questo programma, lavoriamo a esercizi con il peso del corpo che integrano cardio e rafforzamento muscolare.
Tieni a portata di mano una bottiglia d’acqua e scegli uno spazio grande per lavorare in tutta sicurezza.
Concentrati sulle istruzioni per eseguire bene i movimenti.
In questo primo allenamento, ritroviamo tutti i movimenti di base dell’HIIT. Alleniamo il cardio e attiviamo la parte bassa del corpo.
Concentrati sui movimenti per lavorare in sicurezza.
Riposati bene, il peggio è fatto!
In questo allenamento, alleniamo il cardio con un lavoro intenso della parte bassa del corpo.
Gestisci le ampiezze in base al tuo livello.
Fai stretching ogni volta che finisci l’allenamento ma anche il giorno dopo.
Focalizzati sul centro del corpo (addominali e schiena)
In questo allenamento, sollecitiamo gli addominali per fare meglio tutti i movimenti.
Concentrati sul respiro per eseguire i movimenti più facilmente.
Riposa bene, il peggio è passato.
In quest’ultimo allenamento, continuiamo ad attivare gli addominali ma anche a integrare gli esercizi per rafforzare i muscoli e irrobustire la zona lombare.
Continua a contrarre bene gli addominali e non dimenticare le scapole per far lavorare meglio la schiena.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?
Concentrati sulle istruzioni per eseguire bene i movimenti.
Nel quinto allenamento, ritroviamo tutti i movimenti di base dell’HIIT. Alleniamo il cardio e attiviamo la parte bassa del corpo.
Concentrati sui movimenti per lavorare in sicurezza.
Bevi per recuperare bene.
In questo allenamento, alleniamo il cardio con un lavoro intenso della parte bassa del corpo.
Gestisci le ampiezze in base al tuo livello.
Fai stretching ogni volta che finisci l’allenamento ma anche il giorno dopo.
Focalizzati sul centro del corpo (addominali e schiena)
In questo allenamento, sollecitiamo gli addominali per eseguire movimenti più stabili e puliti.
Concentrati sul respiro per eseguire i movimenti più facilmente.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?
In quest’ultimo allenamento, continuiamo ad attivare gli addominali ma anche a integrare gli esercizi per rafforzare i muscoli e irrobustire la zona lombare.
Continua a contrarre bene gli addominali e non dimenticare di avvicinare le scapole per far lavorare meglio la schiena.
Bevi e per far riposare gli addominali e la schiena perché non fai un piccolo massaggio o un bagno caldo?