Ecco la sfida RAFFORZAMENTO! Una sfida per aiutarti a fare sport a casa. Non troppo cardio, può essere fatto anche da chi è agli inizi.
Rimani all’ascolto del corpo e vai al tuo ritmo.
Fai partire la tua playlist preferita e vai per 1 settimana di allenamenti!
Questa settimana ti aspetta un lavoro di rafforzamento di tutto il corpo con allenamenti specifici. Di che divertirsi e rimanere in forma!
Questo allenamento si basa principalmente sul rafforzamento muscolare e dura 20 minuti.
Solo 3 esercizi per rafforzare cosce, addominali e pettorali!
Il tuo obiettivo : fai 4 serie!
I tempi di recupero tra ogni esercizio sono piuttosto brevi. Se serve regolali mettendo in pausa l’app.
Hai la borraccia e la tua playlist preferita?
Forza, iniziamo! Buon allenamento!
Non partire troppo in fretta, fai attenzione a eseguire bene i movimenti.
Goditi la soddisfazione! Bevi abbastanza.
Cosa vuol dire migliorare il rafforzamento muscolare?
Vuol dire far lavorare i muscoli erettori, flessori e stabilizzatori. Questo serve a rafforzare la fascia addominale e la schiena per una posizione migliore, una pancia più tonica e una schiena più forte.
Ti consiglio di regolare i tempi di lavoro in base al tuo livello. La fascia addominale deve essere sempre attiva per proteggere la schiena. Anche il respiro è fondamentale: inspira e poi espira tirando in dentro l'ombelico.
Prima di iniziare, muovi la colonna vertebrale con delle piccole rotazioni e dei movimenti poco ampi. I movimenti troppo bruschi della colonna, come i piegamenti e le torsioni, sono sconsigliati.
Ecco un allenamento specifico per la parte alta del corpo!
Così potrai dire addio alle braccia molli e alle spalle in avanti! Avrai una postura migliore. Le spalle, i bicipiti e i tricipiti saranno affusolati e definiti.
Ti serviranno dei manubri, altrimenti prendi delle bottigliette d’acqua.
Buon allenamento!
Dopo l’allenamento, bevi e riposa per 48 ore prima di ripeterlo. Oppure alternalo con un allenamento per la parte bassa del corpo.
Complimenti per questo allenamento!
In questo allenamento, ritroviamo tutti i movimenti di base dell’HIIT. Alleniamo il cardio e attiviamo la parte bassa del corpo.
Concentrati sui movimenti per lavorare in sicurezza.
Riposati bene, il peggio è fatto! Ci vendiamo domani?
L’obiettivo è fare una sequenza di 8 esercizi con recupero di 15 secondi tra ogni esercizio. Poi, hai un recupero di 1 minuto e 45 secondi prima di ricominciare la serie.
Buon allenamento!
Vai al tuo ritmo e rimani all’ascolto delle tue capacità. Prova a tenere i tempi.
Complimenti per questo allenamento! Tieni alta la motivazione e vai con l’ultimo allenamento! Mangia cibi sani e bevi abbastanza.
Ultimo rettilineo!
Vai!
Buon allenamento :)
Ti consiglio di gestire bene il lavoro e di rispettare i tuoi limiti. Bevi durante l’allenamento e respira!
Fantastico! Ce l’hai fatta! Goditi la soddisfazione!